Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 2025

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 2024

    Crea chiavetta avviabile per installare macOS Big Sur

    Gennaio 15, 2021
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TechLineTechLine
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Typography
    • Typography
    • Typography
    • Buy Now
    • Buy Now
    • Buy Now
    • Home
    • Home
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TechLineTechLine
    Home»Guide e Trucchi»Telefonate spam: come difendersi!
    Guide e Trucchi

    Telefonate spam: come difendersi!

    adminBy adminMarzo 10, 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Telegram Email

    Telefonate spam: riconoscerle, difendersi, combatterle!

    Secondo Truecaller, una nota applicazione per gestire e riconoscere le chiamate in entrata (e la loro provenienza), il Regno Unito è il paese europeo con il maggior numero di telefonate spam, seguito a ruota dall’Italia che invece si posiziona al tredicesimo posto nella classifica globale che vede al primo posto l’India seguita dagli Stati Uniti.

    Truecaller ha stillato questa classifica unicamente basandosi sulle telefonate spam ricevute dagli utenti che hanno installato la relativa applicazione. Da questa classifica si evince anche che in Italia il 24% delle chiamate sono effettuate da operatori telefonici, il 53% da agenzie di telemarketing e il restante 23% è ripartito tra chiamate di Società assicurative, finanziare e truffe di diversa tipologia.

    Come difendersi dalle telefonate spam? 1ª soluzione: Iscrivendosi al registro delle opposizioni

    Quanti di noi si sono spesso lamentati di ricevere un numero spropositato di telefonate spam ogni giorno? In Italia i politici hanno cercato, attraverso una legge approvata quasi tre mesi fa, di arginare il problema. Come? Imponendo alle Società di istituire un prefisso per identificare le chiamate commerciali e introducendo la possibilità di iscriversi al registro delle opposizioni (possibilità già esistente per i numeri fissi, estesa anche i numeri cellulari).

    Un elenco che identifica dunque i numeri di telefono che non devono essere più disturbati dai Call center. Per iscriversi è sufficiente compilare un modulo online dal sito ufficiale del registro delle opposizioni.

    Non è però tutto oro ciò che luccica poiché la legge prevede comunque delle lacune. Mentre prevede che le autorizzazioni all’uso del numero telefonico per finalità commerciali, spesso concesse per errore, decadano nel momento in cui ci si iscrive al registro, allo stesso tempo presenta alcune deroghe “limitative”. Ad esempio l’eliminazione del proprio numero dagli elenchi dei call center non vale per quelle utenze che hanno dato il consenso all’utilizzo nei 30 giorni precedenti all’iscrizione.

    Applicazioni mobili 

    L’opzione più efficace rimane l’utilizzo di applicazioni che evitano la ricezione di telefonate moleste o commerciali. La più celebre e scarica è sicuramente True Caller, disponibile per Android e per iOS.

    Come si comporta?

    True caller :

    • Muta le chiamate ricevute da numeri indesiderati
    • Blocca anche le utenze dei call center
    • Blocca le utenze di truffatori.

    I numeri infatti, sono inseriti in un database perennemente aggiornato e ad ogni chiamata verrà evidenziato il fatto che si tratta di una “chiamata indesiderata” con l’aggiunta della Società che la effettua (alcuni call center non ufficiali di Sky, ad esempio, effettuano chiamate in nome e per conto di).

    La seconda app per difendersi dalle telefonate spam è Mr Number disponibile unicamente per Android e oltre al blocco delle chiamate è in grado di intercettare non solo i numeri privati ma anche quelli dei call center.

    Terza app limitata alle chiamate e agli SMS provenienti dall’Italia è Spam Defender, disponibile unicamente per iOS.

    Inserire il numero nella propria blacklist o nel “blocco chiamate”

    Il rimedio forse più immediato ma anche meno efficace è di sicuro inserire il numero nella propria blacklist del cellulare. Risultato immediato, ma con il moltiplicarsi di telefonate spam, bisognerà ogni volta rispondere e bloccare il numero per essere certi della provenienza: un’autentica fatica che le app mobili ci risparmiano.

    Inoltre i nuovi modelli Samsung di Galaxy S nelle versioni 7, 8 e 9 sono dotati di una funzione smart call , che identifica numeri spam e quelli di provenienza “Call Center”.

    —

    Segui la rubrica Guide e Trucchi di TechLine, il blog di informatica e tecnologia… al passo coi tempi!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 2025

    Crea chiavetta avviabile per installare macOS Big Sur

    Gennaio 15, 2021

    Airpods Max, le cuffie Overhead di Apple

    Gennaio 15, 2021

    Airpods Max, le cuffie Overhead di Apple

    Gennaio 15, 2021

    PowerBeats Pro

    Aprile 9, 2020

    Apple inizia la produzione di mascherine per COVID-19

    Aprile 7, 2020

    Comments are closed.

    Stay In Touch
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest tech news from FooBar about tech, design and biz.

    Top Posts

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 202515 Views

    Configurare e-mail Aruba

    Aprile 9, 20178 Views

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 20240 Views
    Latest Reviews
    Demo
    Most Popular

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 202515 Views

    Configurare e-mail Aruba

    Aprile 9, 20178 Views

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 20240 Views
    Our Picks

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 2025

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 2024

    Crea chiavetta avviabile per installare macOS Big Sur

    Gennaio 15, 2021

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    About Us
    About Us

    Your source for the lifestyle news. This demo is crafted specifically to exhibit the use of the theme as a lifestyle site. Visit our main page for more demos.

    We're accepting new partnerships right now.

    Email Us: info@example.com
    Contact: +1-320-0123-451

    Our Picks

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 2025

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 2024

    Crea chiavetta avviabile per installare macOS Big Sur

    Gennaio 15, 2021
    Top Reviews
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
    • Home
    • Buy Now
    • Buy Now
    • Buy Now
    • Home
    • Home

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.