Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 2025

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 2024

    Crea chiavetta avviabile per installare macOS Big Sur

    Gennaio 15, 2021
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TechLineTechLine
    • Home
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Features
      • Typography
      • Contact
      • View All On Demos
    • Typography
    • Typography
    • Typography
    • Buy Now
    • Buy Now
    • Buy Now
    • Home
    • Home
    Facebook X (Twitter) Instagram
    TechLineTechLine
    Home»Guide e Trucchi»Movavi Photo Editor: la recensione di TechLine
    Guide e Trucchi

    Movavi Photo Editor: la recensione di TechLine

    adminBy adminGennaio 18, 2018Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Telegram Email

    Movavi Photo Editor: il software di fotoritocco di Movavi

    Movavi Photo Editor è un software di fotoritocco che permette di modificare rapidamente e con ottimi risultati, immagini aggiungendo filtri e texture, agendo su un gran numero di parametri di editing e perfino applicando effetti di cosmesi digitali, quali il fondotinta, il mascara, l’ombretto oltre alla rimozione di rughe e difetti. Dotata di un’interfaccia molto chiara,  con una sidebar che incorpora gli sviluppi della funzione selezionata, Movavi Photo Editor è disponibile sia per Mac (per versioni Mac Os X 10.7 e successive) sia per Windows (XP, Vista, 7, 8 e 10).

    Rapido, efficace, permette di migliorare immagini (anche con un solo click con la funzione Magic Enhance), potendo confrontare in tempo reale l’immagine modificata con l’immagine originale, eliminare oggetti e modificare gli sfondi, applicare filtri e filigrane rendendo le immagini più accativanti e professionali.

    La possibilità di trasformare liberamente le immagini, eseguire fotomontaggi professionali o semplicemente trasformare il proprio aspetto esteriori in pochi click e senza essere dotati di particolari conoscenze di computer-grafica, sono il punto forte del software di fotoritocco presentato da Movavi.

    La prova

    L’interfaccia grafica di Movavi Photo Editor è molto friendly; il corpo è avvolto da una barra strumenti superiore sulla quale poter selezionare le funzioni, una inferiore con i dati dell’immagine e altre funzioni che vedremo più nello specifico nella nostra prova e una sidebar pratica e ricca di elementi funzionali.

    Regolazione immagine

    La barra strumenti orizzontale è costituita da diverse funzioni, con nomi semplici e intuitivi (altro punto di forza del software): la prima funzione che osserviamo è dedicata alla regolazione dell’immagine e prevede gli strumenti specifici per il fotoritocco manuale: luminosità, contrasto, livello di saturazione, esposizione, luci, ombre.

    Troviamo inoltre la possibilità di migliorare la nitidezza delle immagini e la presenza di effetti di sfocatura e di regolazione, in modo manuale e combinato, della temperatura, della tinta e della tonalità della vostra immagine.

    Grazie alla funzione Prima/Dopo è possibile paragonare le immagini in tempo reale potendo così agire per correggere il risultato finale o semplicemente verificarne le modifiche attuate.

    Effetti

    La sezione dedicata agli effetti presenti nella barra strumenti orizzontale è molto corposa. E’ possibile scegliere tra diverse tipologie di filtri: classico, artistico, texture, filtri colore, vignettature, posterizzazione, pop art, pop art creativa, disco, retro e fantastia di colori.

    Inoltre è possibile raggruppare i filtri “preferiti” e verranno ricordati anche quelli più usati per permettere di applicare lo stesso filtro a più immagini in modo rapido.

    Esiste anche una funzione “sorpresa” che inserisce in modo random un effetto alla propria immagine, fornendo dei curiosi spunti per l’elaborazione della stessa.

    Ritocco

    La funzione forse più accativante di Movavi Photo Editor è quella dedicata al ritocco del volto. In un’ epoca in cui la cura dell’immagine è ai primi posti anche per quanto riguarda l’espansione dei social, la sezione ritocco è stata sviluppata tramite algoritmi molto precisi, di veloce applicazione e dai risultati sorprendenti.

    La sezione è infatti suddivisa in base in funzione delle zone del viso (pelle, occhi, bocca) e permette di operare in maniera molto efficace con la funzione pennello, la cui dimensione è manualmente regolabile.

    La funzione ritocco agisce sulla pelle con funzionalità di levigatura, rimozione rughe e difetti e bagliore; in più è corredata di una funzione denominata “fondotinta” e “colore roseo” che intervengono con molta precisione sulla texture della pelle avendo anche una pratica palette di nuance che permette un ritocco istantaneo.

    Nella sezione OCCHI è possibile, oltre alle funzioni comuni alla maggior parte dei Photo Editor quali rimozione occhi rossi e colorazione occhi, inserire funzionalità di cosmesi digitali quali l’ombretto, il mascara e la matita per le sopracciglia così da poter migliorare l’aspetto della propria immagine ma anche simulare un diverso make-up sul proprio viso.

    Nella sezione BOCCA è possibile modificare la gradazione del colore delle labbra e “sbiancare” i denti, agendo sulla colorazione degli stessi sempre tramite la funzione pennello, regolabile per intensità e dimensioni.

    Altre funzioni agiscono sul colore dei capelli, utile per un cambio di look, sul dimagrimento facciale e sul rimodellamento generico di ogni parte dell’immagine.

    Un fotoritocco altamente professionale e rapido. 

    Rimozione Oggetto

    Un’altra funzione è la rimozione oggetto che consiste, sempre tramite strumenti familiari quali il pennello, il lazzo, la bacchetta magica e il timbro (presenti anche in altri Photo editor) nella possibilità di rimuovere un oggetto nell’immagine o clonare una parte dell’immagine replicandola in un’altra posizione. Un tasto presente nell’interfaccia di rimozione oggetto permette di reimpostare la selezione qualora inavvertitamente si sia selezionata una porzione errata dell’immagine.

    Modifica dello sfondo

    La modifica dello sfondo, utile per un’attività amatoriale (e non) di fotomontaggio, è un’altra importantissima funzione di Movavi Photo Editor e consiste nella possibilità di rimuovere manualmente una parte o l’intero sfondo beneficiando di un lazzo che delineerà i contorni delle immagini per poter rimuovere “l’eccedenza”. Il tutto avverrà in 3 fasi, il cui avanzamento verrà notificato nella sidebar che sarà il centro di comando dell’intera operazione e di ogni attività di fotoritocco.

    Aiuto

    Per facilitare la comprensione all’utente più inesperto, nella sidebar comparirà un punto di domanda o un link interno di AIUTO che descriverà dettagliatamente le operazioni da svolgere con un’immagine animata che ripercorre la sequenza delle azioni che andremo a svolgere.

    Nella parte inferiore è presente una praticissima barra strumenti che indica la percentuale di zoom, la possibilità di regolarne l’intensità, la possibilità di eliminare l’immagine, salvarla o condividerla direttamente e comodamente sui social e importanti informazioni sul file, quali dimensione, formato, data creazione, modifica, data dello scatto e risoluzione.

    Formati supportati e formati di output

    I formatic supportati sono : BMP, DPX, GIF (non animato), JPEG, JPEG-LS, JPEG 2000, PBM, PGM, PCX, PIC, PGMYUV, PNG, PIX, PTX, PPM, Sun Rasterfile, TIFF, TARGA, WebP, XFace, XBM, RAW. I formati di salvataggio file sono invece BMP, DPX, JPEG, PBM, PCX, PGM, PNG, PPM, TGA, TIFF, XBM.

    Prezzo e assistenza

    Il costo è di 29.95€ a licenza ed è acquistabile sul sito ufficiale di Movavi. Disponibile in 12 lingue, i metodi di pagamento sono attraverso carte di credito, American Express, circuito VISA/MASTERCARD e Paypal. E’ possibile, al momento del pagamento, beneficiare di un servizio di assicurazione sullo scaricamento (7,95€) che consiste in una protezione sul software scaricato ovvero la possibilità di scaricare nuovamente i file di installazione in qualsiasi momento entro due anni dalla data di acquisto.

    Il software è downloadabile (esiste unicamente una versione desktop e non ci sono versioni per mobile) ed è disponibile anche un supporto backup su CD del costo di 8,95€ che permette di reinstallare il software acquistato ogni qualvolta risulti necessario. Non esistono versione gratutite, ma solo versioni di prova che non permettono di esportare e/o salvare i file fotoritoccati.

    L’assistenza è garantita da un call center, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite un numero di telefono internazionale.

    Considerazioni finali

    Rapido, efficace e molto intuitivo; non necessita di conoscenze di fotoritocco avanzate, ma grazie al pennello è possibile ritoccare rapidamente un’immagine ottenendo risultati più che professionali.

    Tra i tanti software che abbiamo testato, Movavi Photo Editor ha un’importante funzione di aiuto in ogni step del fotoritocco (perfino nelle fasi del pagamento). E’ molto chiaro con un’interfaccia easy-friendly e raccomandato, non solo a chi vuole ritoccare la propria immagine o il proprio selfie per fare bella figura su Instagram, ma anche per un uso professionale che permetta in modo rapido e preciso di effettuare modifiche sostanziali e sostanziose alla propria immagine.

    —

    Condividi questo articolo se ti è piaciuto. TechLine, il blog informatico di Andrea Fontana è dotato di sezioni per Trucchi e Guide, Mondo Apple e una dedicata interamente ai tweet dell’account Twitter di Andrea Fontana.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    Crea chiavetta avviabile per installare macOS Big Sur

    Gennaio 15, 2021

    iOS 13.4 per iPhone e iPad

    Aprile 7, 2020

    Apple, ecco iOS 11.3

    Aprile 3, 2018

    Telefonate spam: come difendersi!

    Marzo 10, 2018

    Telefonate spam: come difendersi!

    Marzo 10, 2018

    Combinazione di tasti su Pc

    Marzo 1, 2018
    Leave A Reply Cancel Reply

    Stay In Touch
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest tech news from FooBar about tech, design and biz.

    Top Posts

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 202515 Views

    Configurare e-mail Aruba

    Aprile 9, 20178 Views

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 20240 Views
    Latest Reviews
    Demo
    Most Popular

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 202515 Views

    Configurare e-mail Aruba

    Aprile 9, 20178 Views

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 20240 Views
    Our Picks

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 2025

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 2024

    Crea chiavetta avviabile per installare macOS Big Sur

    Gennaio 15, 2021

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    About Us
    About Us

    Your source for the lifestyle news. This demo is crafted specifically to exhibit the use of the theme as a lifestyle site. Visit our main page for more demos.

    We're accepting new partnerships right now.

    Email Us: info@example.com
    Contact: +1-320-0123-451

    Our Picks

    Inviti: nuova App di Apple

    Febbraio 11, 2025

    Amazon Echo terza generazione

    Gennaio 28, 2024

    Crea chiavetta avviabile per installare macOS Big Sur

    Gennaio 15, 2021
    Top Reviews
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
    • Home
    • Buy Now
    • Buy Now
    • Buy Now
    • Home
    • Home

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.